LARRASOAÑA - lunedi' 8 luglio 2002
Larrasoagña - Artigianato
locale Larrasoaña - Voto augurale
della simpatica Maru' Partenza
da Roncisvalle alle 6.30. Arrivo a Larrasoaña alle
14.00. Ad Azubiri, dove mi ero fermato per acquistare pane e
formaggio, dopo aver oltrepassato il "ponte della rabbia",
si è scatenato un temporale violento, con grandine,
vento e freddo intenso. Ho fatto colazione comodamente
riparato sotto un portico. La tappa è stata monotona,
digradando dai Pirenei verso Pamplona. Non riesco a tovare il silenzio
interiore. Devo ancora epurare le straziate grida, il rumore
di fondo della mia anima. Solo nel silenzio potrò
ascoltare nella mia anima risuonare la Tua voce.
Potrò sentire la mia anima che canta. E Tu, o Dio, sei ancora
lontano... Ho fatto il viaggio con Jean
Claude. Poco prima di Azubiri abbiamo incontrato Carlos, un
insegnante delle Canarie. E' un incredibile miscuglio di
lingue, di culture, il popolo del Camino. Cecoslovacchi,
argentini, australiani, canadesi, boliviani, tedeschi,
svizzeri, francesi, ed altro ancora. Una precisazione filologica:
"bananas" sono le banane sudamericane; "platanos", le
più piccole e più gustose banane delle
Canarie. A Larrasoaña l'ex "alcade"
Santiago, personaggio tipico del Camino, gestisce, a nome
del Municipio, il rifugio, con forte impronta personale e
creatività. Un po' alla volta il rifugio si
riempie: tutti i pellegrini sono bagnati fradici! Troviamo
alloggio in una sala dove i materassi riempiono quasi tutto
il pavimento di legno. Al bar del paese - in
verità: bar/emporio/trattoria - parlo con la
simpaticissima figlia del titolare, Maru', che mi lascia una
dedica beneaugurante. La sera, cena del pellegrino al
mitico bar del paese, dove la simpaticissima Maru' sprizza
energia mediterranea da tutti i pori. Conosco un'allegra ragazza
francese, Albanie di Montpellier, che vuole diventare
giudice e viaggia con un'amica. Ci impegnamo in una animata
discussione sul sistema giudiziario francese comparato con
quello italiano, con particolare riferimento
all'obbligatorietà dell'azione penale. A letto prestissimo, dormo vicino
ad un francese, François, lui pure
insegnante.